Slavoj Žižek
Slavoj Žižek è un filosofo contemporaneo che ha anche scritto diversi saggi e articoli sull’informatica e la tecnologia. Secondo Žižek, la tecnologia moderna e l’informatica hanno portato ad un cambiamento nella percezione del tempo e dello spazio, in cui il mondo sembra essere diventato più “piano” e più “veloce”. Questa “disintegrazione dello spazio-tempo” può portare a un senso di alienazione e distacco dal mondo naturale e umano.
Inoltre, Žižek ha anche discusso l’impatto dell’informatica sulla politica e la democrazia, sostenendo che l’accesso a internet e ai social media ha reso più facile per i governi manipolare l’opinione pubblica. Ha anche criticato il concetto di “ciberspazio” come una sorta di mondo alternativo che esiste al di fuori della realtà fisica e sociale.
Infine, Žižek ha anche esaminato l’effetto dell’informatica sulla cultura e sull’arte, affermando che l’era digitale ha portato ad una democratizzazione dell’arte e della produzione culturale, ma anche a una devalutazione dell’autenticità e della qualità.