Guida Generale degli Archivi di Stato
Informatizzazione per l’allora Ministero per i Beni culturali e ambientali, Divisione V, Studi e pubblicazioni dell’Ufficio Centrale per i Beni Archivistici, del progetto di recupero informatizzato dei quattro volumi della Guida generale degli Archivi di Stato, che ha previsto:
scansione e lettura con procedure di OCR intelligente dei testi pubblicati (circa. quattromila pagine);
conversione del testo in formato SGML/XML;
creazione di una banca dati strutturata consultabile in modalità full-text via Internet.
Nel 2002 è stata avviata una convenzione con il Servizio V della Direzione Generale per gli Archivi per la realizzazione di una versione informatica più avanzata (linguaggio XML) della Guida e per l’aggiornamento in formato elettronico dei dati relativi alle singole voci della guida stessa.
Attualmente i dati della Guida sono stati codificati in formato XML conformemente alla DTD EAD, ed importati dell’applicativo di ricerca e consultazione on-line basato sulla Historical Archives Platform.
E’ stato in oltre realizzata una specifica versione della Guida di sala di studio dell’Archivio Centrale dello Stato.
Soluzioni hivesoft

hivesoft Metropolis
metropolis.cloud fornisce alle amministrazioni gli strumenti tecnologici per tenere sotto controllo il proprio territorio. Sicurezza, ambiente, energia non sono mai stati gestiti in maniera così… smart!
hivesoft Glocal Communications
Lavoriamo per la comunicazione dell'azienda più bella. La tua Azienda.
hivesoft HAP
hivesoft Historical Archives Platform è la soluzione Web 2.0 per la gestione di Archivi Storici codificati direttamente in formato XML nativo capace di adattanrsi perfettamente a qualunque standard xml.