Chi siamo La storia di hivesoft
hivesoft nasce nel 2003 come società ad alto valore tecnologico. Con la cooperazione di personale specializzato, hivesoft offre le proprie competenze in ambito di Information & Communication Technology, rivolgendo uno sguardo attento alle continue evoluzioni imposte dalla new economy “release 2.0”.
Perché hivesoft? L’immagine suggerita dall’inglese hive è, letteralmente, quella di un alveare. La casa delle api, nell’immaginario di tutti, si presenta come una comunità ben organizzata ed autosufficiente, dove ciascun membro lavora in autonomia e assolve ai propri compiti all’interno del gruppo con solerzia e incisività.

Cloud Solution Architect Progettiamo sulle nuvole
L’architettura del cloud computing si riferisce ai componenti e ai sottocomponenti necessari per il cloud computing. Questi componenti sono in genere costituiti da una piattaforma front-end, piattaforme back-end, una distribuzione basata su cloud e una rete.

Cloud Solution Development Sviluppiamo sulle nuvole
L’architettura del cloud computing si riferisce ai componenti e ai sottocomponenti necessari per il cloud computing. Questi componenti sono in genere costituiti da una piattaforma front-end, piattaforme back-end, una distribuzione basata su cloud e una rete.

Cyber Security Senza trascurare la sicurezza
La cybersecurity è la prassi di proteggere i sistemi, le reti e i programmi dagli attacchi digitali. Questi attacchi informatici sono solitamente finalizzati all’accesso, alla trasformazione o alla distruzione di informazioni sensibili, nonché all’estorsione di denaro agli utenti o all’interruzione dei normali processi aziendali.

IT Systems Engineering Analisi di sistemi ed infrastrutture
Con il termine System Engineering ci si riferisce a una branca interdisciplinare dell’Ingegneria, focalizzata sullo sviluppo e sull’organizzazione di sistemi artificiali complessi. Il System Engineer è quella figura che, in ambito Information Technology, implementa, mantiene e aggiorna i sistemi e le infrastrutture informatiche dell’azienda di riferimento.

Networking Analisi di sistemi ed infrastrutture
Networking significa creare, sviluppare contatti e relazioni e si basa su un legame di reciprocità in cui si dà e si riceve, si tratti di tempo, competenza o di informazioni. Chiunque può crearsi una rete e svilupparla a più livelli, moltiplicandoli e consolidandoli nel tempo.
metropolis Soluzione hivsoft
metropolis.cloud è la soluzione hivesoft per la gestione di dati telemetrici da entità distribuite. Basato su un’architettura cloud ad altissima affidabilità, scalabile e distribuibile a piacimento, consente di integrare facilmente e in maniera assolutamente non intrusiva “sensori” eterogenei.

carmilla Soluzione hivsoft
Carmilla è un delizioso racconto del 1872 di Joseph Le Fanu. La protagonista omonima è una vampira; ed è proprio questo il gioco che abbiamo voluto fare: usare il nome di questa vampira per la nostra piattaforma cloud AMI (Advanced Metering Infrastructure) che oltre alle consuete funzionalità AMR (Automated Meter Reading) utilizza un approccio in stile IoT per la telelettura di contatori ICG/GME (industriali, commerciali e grid) o di calorie/frigorie.
